Chi Siamo

Chi Siamo

CONSORZIO AURORA Servizi Funerari e Cimiterial

Il Consorzio Aurora fornisce servizi funerari e cimiteriali di alta qualità. Con esperienza un approccio umano e rispettoso, ci occupiamo di tutto, lasciando alle famiglie il tempo e lo spazio per concentrarsi sui loro cari. Ogni nostro servizio è pensato per garantire dignità e professionalità.

  • Il ruolo del consorzio come partner strategico per le imprese funebri e le PA.
  • L’impegno a fornire soluzioni personalizzate e scalabili, capaci di rispondere a esigenze specifiche di organizzazioni pubbliche e private.

Presidente - Consorzio Aurora

Pierluigi Ianiri

Pierluigi Ianiri, nato a Velletri (RM) il 14 febbraio 1975, è il fondatore e Presidente del Consorzio Aurora sin dalla sua costituzione nel 2022. Visionario e determinato, ha avuto un ruolo cruciale nell’ideazione e nella realizzazione del sistema consortile di rete e interscambio tra imprese. Grazie alla sua guida e alla sua intuizione, il Consorzio Aurora sta raggiungendo importanti traguardi, ottenendo significativi risultati e un ampio apprezzamento per la sua capacità di favorire la collaborazione e la crescita nel tessuto imprenditoriale.

Caso di studio

Esempi concerti delle attività svolte

1. Supporto alle Pubbliche Amministrazioni
Gestione di emergenze cimiteriali
  • 1° Caso: Comune in difficoltà per l’esaurimento dei loculi disponibili.
  • Intervento:
    1. Progettazione e fornitura di loculi prefabbricati in alluminio e VTR.
    2. Installazione rapida senza necessità di pratiche edilizie presso il Genio Civile, grazie alla conformità dei materiali agli standard tecnici.
    3. Tempo di completamento: 15 giorni lavorativi, permettendo al Comune di risolvere l’emergenza senza interruzioni del servizio.
  • 2° Caso: Comune in difficoltà per l’esaurimento dei loculi disponibili.
  • Intervento:
    1. Razionalizzazione delle sepolture scadute di loculi storici e datati.
    2. Individuazione, apertura loculi, smaltimento inerti ed estumulazione resti mortali, raccolta dei resti e ricollocamento degli stessi in ossario comune cimiteriale, bonifica dei loculi liberati e ricollocamento degli stessi nella lista disponibilità dell’Ente
    3. Tempo di completamento: 7 giorni lavorativi, permettendo al Comune di risolvere l’emergenza senza interruzioni del servizio.
Digitalizzazione degli archivi cimiteriali
  • Caso: Una PA aveva un archivio delle sepolture cartaceo e obsoleto, che rendeva difficile la gestione delle concessioni e la pianificazione.
  • Intervento:
    1. Creazione di un database elettronico con funzionalità di ricerca e tracciabilità.
    2. Formazione del personale comunale per l’aggiornamento autonomo dei dati.
    3. Risultato: riduzione dei tempi di ricerca da 3 giorni a meno di 15 minuti per ogni pratica.
Manutenzione e illuminazione votiva
  • Caso: Comune con numerosi reclami da parte dei cittadini per guasti frequenti all’illuminazione votiva.
  • Intervento:
    1. Revisione degli impianti e sostituzione dei componenti obsoleti.
    2. Introduzione di un sistema di monitoraggio da remoto per segnalare guasti in tempo reale.
    3. Risultato: riduzione dei guasti del 70% nei primi 6 mesi.
Gestione di grandi eventi funebri
  • Caso: Un’agenzia funebre cliente ha organizzato una cerimonia con oltre 500 partecipanti, in cui erano richiesti servizi logistici complessi e materiali specializzati.
  • Intervento:
    1. Fornitura di suppellettili per la camera ardente e gestione del personale di supporto per l’accoglienza.
    2. Organizzazione della discesa della salma da un piano alto con attrezzature meccaniche specializzate.
    3. Risultato: evento gestito senza ritardi o disservizi, con feedback positivo dalla famiglia committente.
Formazione del personale funebre
  • Caso: Un’impresa funebre voleva aggiornare le competenze del proprio staff sulla tanatoprassi e la gestione delle cerimonie.
  • Intervento:
    1. Organizzazione di corsi in collaborazione con la Scuola del Saluto – FunerFormAZIONE di Avezzano AQ, certificando il personale quale Necroforo, sulle tecniche di tanatoestetica e sul galateo funebre.
    2. Risultato: miglioramento della qualità percepita dal cliente finale, con un aumento del 20% del gradimento riportato nei questionari di feedback.
Introduzione di tecnologie innovative
  • Caso: Impresa e/o PA necessitava di frigoriferi per la conservazione delle salme in periodi di elevata domanda.
  • Intervento:
    1. Fornitura e installazione di frigoriferi mobili a basso consumo energetico.
    2. Risultato: riduzione dei consumi elettrici del 30% rispetto alle apparecchiature precedenti, abbattendo i costi operativi dell’impresa/PA e gestendo la eventuale criticità igienico sanitaria.
Adattamento a specificità culturali e liturgiche
  • Caso: Agenzia funebre con necessità di gestire funerali per comunità religiose con esigenze particolari.
  • Intervento:
    1. Personalizzazione dei paramenti e delle procedure, rispettando tradizioni religiose e culturali (es. riti islamici, ortodossi, ebraici).
    2. Risultato: incremento del numero di clienti appartenenti a minoranze etniche e religiose.

Collaborazione

Scopri di più sulle collaborazioni dei nostri partner

testimonianze

siamo felici di condividere ciò che i nostri clienti e partner dicono di noi

Scroll to Top